CAMOMILLA ROMANA

CAMOMILLA ROMANA (Anthemis nobilis L.) DIGESTIVA – STOMACHICA – ANTISPASMODICA ANTINFIAMMATORIA – ANTIBATTERICA COLITE-MAL DI PANCIA-GASTRITE-PESANTEZZA DOPO I PASTI CALMA I NERVI –FAVORISCE IL SONNO CALMA INFIAMMAZIONI DELLA PELLE E OCCHI FAVORISCE MESTRUAZIONI È una pianta erbacea appartenente […]
Ashwagandha (Whitania somnifera)

ASHWAGANDHA (Withania somnifera) In sanscrito il nome ashwagandha richiama alla forza e al vigore e tradizionalmente veniva prescritta alle persone che volessero rafforzare il proprio sistema immunitario dopo una malattia. Famiglia: Solanacee Arbusto erbaceo, legnoso alla base, può raggiungere un’altezza di 170 cm. Come il pomodoro, ha fiori verde-gialli, ha foglie ovali e il colore […]
Reishi – fungo dell ‘immortalità

Ganoderma lucidum, è chiamato anche “Fungo dei mille anni” e “Fungo dell’immortalità” il Reishi è considerato tradizionalmente un rimedio utile nel ripristinare l’equilibrio dell’organismo, contribuendo a migliorare la resistenza alle malattie. Il reishi cresce in tutte le stagioni, in Cina e Giappone, dove viene chiamato Ling Zhi ovvero potenza spirituale, ma anche in tutte le regioni italiane, […]
Griffonia simplicifolia

La Griffonia simplicifolia Baill fa parte della famiglia delle leguminose ed è originaria dell’Africa tropicale. Per la sua caratteristica forma dei suoi baccelli viene chiamata fagiolo africano. La pianta adulta è un rampicante che può raggiungere i tre metri di altezza con i suoi rami legnosi. La Griffonia è utilizzata principalmente come fonte di 5-HTP […]
Meliloto officinalis

Il Meliloto è una pianta medicinale molto antica dalle molteplici applicazioni, in genere è conosciuta anche con i sinonimi di “vetturina gialla” o “erba vetturina”. Appartenente alla famiglia delle Leguminose, il Meliloto trova le sue origini in Europa e in Asia occidentale, in seguito fu naturalizzato in alcune zone a clima temperato del continente […]
Scutellaria: antinfiammatoria, antistaminica e neuroprotettrice

La Scutellaria Baicalensis è una pianta erbacea perenne di 20-60 cm di altezza , appartenente alla famiglia delle Labiate. Il fusto è tetrangolare ramificato fin dalla base, le foglie sono opposte, lanceolate, lunghe 2-4 cm, con punteggiatura scura sulla pagina inferiore corrispondente ai dotti ghiandolari e fiori di colore violetto in alcuni casi blu. La […]
Verbena Officinalis

Descrizione botanica Famiglia: Labiate La nostra Verbena officinalis non va confusa con la verbena odorosa (Lippa citriodora), nota anche come erba luisa o cedrina, più ricca in oli essenziali e per questo molto utilizzata in aromaterapia. La Verbena officinalis è una pianta erbacea perenne facilmente distinguibile per i suoi frutti lilla o rosa delicatamente profumati […]
Aloe vera

DESCRIZIONE BOTANICA delle diverse varietà di ALOE Il termine Aloè è di origine araba e significa “amaro e brillante, trasparente”, perchè quando la buccia della foglia viene asportata, il gel che fuoriesce assomiglia a un pezzo di ghiaccio semisciolto. Genere di pianta sempreverde, ad arbusto, perenne ,con fogliame grasso possiede fiori a forma allungata dal […]